La scelta di una racchetta da padel è un passo importante nel percorso dello sportivo: dovrai quindi scegliere la racchetta in funzione delle sensazioni di gioco, ma soprattutto del livello di pratica. La forma della racchetta avrà un ruolo importante.
LIVELLO DI PRATICA
Prima di tutto, la scelta di una racchetta da padel si effettuerà in funzione del livello di pratica.
LIVELLO ESPERTO
Destinate ai giocatori che amano soprattutto la fase di attacco, le racchette a forma di “diamante” offriranno massima potenza. Quelle tonde, offriranno più controllo e precisione a chi ama la fase di difesa e di "tocco", quelle ibride sono un mix delle due precedenti. Si può scegliere una schiuma morbida per aver più comfort, ma per migliorare e perfezionarsi, è importante che i giocatori esperti scelgano racchette in fibra di carbonio e schiuma dura per aumentare stabilità e potenza.
LIVELLO INTERMEDIO
La pratica regolare del padel a livello intermedio, richiederà più morbidezza. Sarà pertanto consigliato scegliere una racchetta di tipo neutro, realizzata in fibra di carbonio e schiuma morbida per avere buona sensibilità all’impatto. Le racchette a forma di goccia o ibride saranno più indicate per i giocatori intermedi.
LIVELLO PRINCIPIANTE
Per soddisfare al meglio le aspettative principali quando ci si avvicina al padel, è importante scegliere una racchetta di peso medio o leggero e bilanciamento neutro, il che offrirà più maneggevolezza. La racchetta indicata alla pratica occasionale è di forma rotonda e piatti corde rivestiti in materiali più morbidi come la fibra di vetro