top of page

Regole Padel Tennis | Regolamento e campi da gioco

Il regolamento del Padel o Padel tennis è caratterizzato da poche, ma importanti regole, la più originale è quella per cui i muri, delimitanti il fondocampo, fanno parte dell’area di gioco e di coseguenza se la palla rimbalza su tali muri può esser respinta con la racchetta proseguendo il gioco.

Regolamento, Punteggio e punti penalità Padel tennis

Nel padel  tennis, una coppia serve e l’altra riceve, alternandosi secondo quanto descritto sopra. Un sorteggio stabilisce quale coppia comincia il servizio e quale, invece, inizierà rispondendo. Il punteggio è assegnato come nel gioco del Tennis. Il punto è assegnato quando:

  • la pallina tocca al volo le pareti del campo avversario

  • la pallina tocca la maglia metallica e rimbalza due volte sul pavimento

  • la pallina, spinta da un giocatore, rimbalza correttamente sul campo avversario e poi, oltrepassati i limiti del campo, colpisce qualche elemento o oggetto estraneo o rimbalza due volte sul campo avversario

Nell’ambito delle penalità del Padel Tennis, una squadra perde un punto se:

  • la pallina rimbalza due volte sul campo prima di essere respinta

  • un giocatore colpisce la pallina al volo prima che questa abbia oltrepassato la rete e raggiunto il proprio campo

  • un giocatore colpisce la pallina e questa tocca le maglie o il pavimento del suo campo

  • la pallina in gioco tocca il giocatore oppure qualsiasi cosa quest’ultimo indossi o usi (ad eccezione della racchetta)

  • un giocatore restituisce la pallina in maniera tale da colpire al volo qualsiasi parete del campo avversario oppure la maglia metallica, o qualsiasi elemento estraneo al campo (come rete, paletti di supporto, cinghia centrale o fascia) e poi cade sul campo rivale

  • un giocatore tocca o colpisce la pallina più di una volta nella risposta

  • entrambi i giocatori, contemporaneamente o consecutivamente, colpiscono la pallina.

Esempio di struttura campo da gioco Padel Tennis

In quanti si gioca a Padel Tennis?

Il padel è uno sport che si gioca in doppio con due atleti per squadra. 

Regolamento completo Padel Tennis:

  • Il sistema di punteggio del padel tennis è uguale a quello utilizzato nel Tennis. Infatti quando una coppia vince il primo punto, il punteggio è 15; se vince il secondo punto, il punteggio è 30; se vince il terzo punto, il punteggio è 40 e con il quarto punto vinto si vince il gioco, tranne quando entrambe le coppie hanno vinto tre punti ed il punteggio è “parità”; il punto seguente è chiamato “vantaggio” a favore del vincitore e, se la stessa coppia si aggiudica anche il punto seguente, si aggiudica anche il gioco; se invece lo perde, si ritorna in “parità” e così di seguito finché una delle due coppie non si sia aggiudicata due punti consecutivi dopo la “parità”.

  • La coppia che per prima si aggiudica 6 giochi, con almeno due giochi di vantaggio, si aggiudica la partita; in caso di parità a 5 giochi, se ne debbono giocare altri due, fino a vincere per 7-5, ma se si ha parità a 6 giochi, si disputa il tie-break.

  • Gli incontri si disputano al meglio delle tre partite (una coppia deve vincere due partite per aggiudicarsi l’incontro).

  • In caso di una partita pari, se è stato concordato preventivamente, si può giocare la terza par-tita senza applicazione del tie-break nel caso di parità a sei giochi (partita ai vantaggi), aggiudi-candosi la partita chi conquista due giochi di differenza.

PUNTI PADEL TENNIS

  • Il punto è assegnato a chi a colpito la palla:

  • se la palla, dopo aver rimbalzato nel campo avversario, esce dal campo attraverso un buco od un difetto della recinzione metallica o rimane incastrata in essa;

  • se la palla, dopo aver rimbalzato nel campo avversario, si ferma nella superficie orizzontale superiore del muro.

Campo e attrezzatura per Padel Tennis

Il campo da gioco è lungo 20 m e largo 10 m. con muro delimitante che è alto 3 m. Il battitore deve effettuare la battuta in posizione diagonalmente opposta all’area di battuta dell’avversario e deve far rimbalzare la palla sul suolo prima di colpirla.

I giocatori possono respingere la palla colpendola a volo o dopo il primo rimbalzo e possono colpire la parete della propria metà campo con la palla affinché questa passi sopra la rete verso il campo dell’antagonista.

bottom of page